La sede della Sartoria Formosa si divide in due spazi ben distinti, uno di fronte all’altro, in mezzo al cortile del vico Cavallerizza. La prima parte è destinata alla clientela di Gennaro, che fa accomodare i suoi ospiti nel salottino in cui il cliente può prendersi il tempo di scegliere i tessuti per gli abiti e procedere, poi, all’incontro con il maestro, il quale prende le misure. La seconda parte, il laboratorio vero e proprio, è il luogo in cui va in scena la magia. Al suo interno ecco quattro giovani, che rappresentano la nuova e futura generazione di sarti, impegnati al tavolo da taglio a tagliare, cucire o stirare. Proseguendo, avviene l’incontro con i maestri che realizzano abiti di tweed inglese, lana estiva, lino irlandese, cotone o altri tessuti pregiati.
La produzione giacca sartoriale a Napoli risponde a tante valide realtà, ma a voler pensare a un laboratorio storico, in cui aleggiano passione, ricerca e innovazione all’appello risponde la Sartoria Formosa. La sartoria di Gennaro Formosa ha una linea di prêt-à-porter che conserva il DNA della Sartoria Formosa – creata dal padre Gennaro, formatosi presso i migliori tagliatori napoletani dell’epoca, Tamburrini e Combattenti – destinata al mercato asiatico. Gennaro non si è mai fermato, guardando oltre ogni limite pur di far conoscere il nome della sua attività, fino a progettare e concretizzare uno showroom a Milano, in via della Moscova, 30. Per attraversare ogni confine il figlio dello storico sarto Mario, anche grazie al maestro Dionisio d’Alise, che si sposta spesso in tutto il mondo, è sempre presente durante i trunk show per portare il nome della sua Sartoria Formosa anche fuori dall’Europa.
Copyright © 2023 - SARTORIA FORMOSA - P.IVA 08221211215