Chi siamo

Sartoria Formosa Napoli

Da un sogno prende forma e si realizza il vero sogno di Mario Formosa, fondatore della Sartoria Formosa di Napoli, padre di Gennaro, che oggi porta avanti questo angolo di artigiana raffinatezza, pur non essendo scritto nel suo destino. Sì, perché in realtà Mario non avrebbe mai voluto il figlio seguisse le sue orme, un lavoro impegnativo quello del sarto. Questo è il motivo per cui Gennaro si laurea in Economia e Commercio e fino al 2004 si occupa di tutt’altro. Poi la rivoluzione, nel cuore, nella mente, nelle mani. Impugna le redini della sartoria napoletana di famiglia e ne fa la sua ragione di vita. Oggi la Sartoria Formosa è una delle più ricercate dalla clientela nazionale e internazionale: Rocco Barocco, Fernando Alonso, Jarno Trulli, Flavio Briatore, Luciano Benetton, Anthony Bamford (CEO JCB) e poi il Principe della Svezia, Daniel Westling per le sue nozze.

La nostra storia

Se è vero, dunque, che Gennaro non potrà realizzare fino in fondo il suo sogno nel cassetto, quello di cucire un abito per Maradona, e se è vero anche che, in realtà, avrebbe desiderato più di tutto mettere una sua creazione addosso al nonno, uomo semplice ma sempre elegante e vestito di tutto punto, la storia della sartoria napoletana di Napoli Formosa nasce da un sogno vero e proprio. Quello del padre di Gennaro, Mario, che affonda le sue radici in un passato lontanissimo. All’età di otto anni Mario racconta al padre, nonno di Gennaro, di aver sognato di lavorare nella sartoria dell’amico ed è proprio nella bottega di costui che il bambino comincia a destreggiarsi con forbici, ago, ditale. Tutto, dunque, comincia da qui. Mario a vent’anni inizia la sua avventura, la sua sartoria in via Cavallerizza, nel Quartiere Chiaia, dove ancora oggi, da oltre 65 anni, si trova la sartoria Formosa.

GIACCHE

ABITI

CAMICIE